scuro

Come si gioca a blackjack online

Gioca al blackjack online a soldi veri e sfida il dealer in un’ampia gamma di varianti, tra cui le modalità giocatore singolo, multigiocatore e il blackjack live del casinò. Le numerose opzioni di puntata permettono di trovare quella adatta a ogni tipo di giocatore. Ecco tutto ciò che devi sapere per iniziare a divertirti con il blackjack, dalle regole di base alle diverse varianti disponibili.

Le Varianti di Blackjack Disponibili

Il blackjack si è evoluto nel tempo e oggi esistono molteplici versioni di questo classico. Le varianti principali differiscono per numero di mazzi utilizzati, possibilità di divisione delle carte (split), opzioni di raddoppio e le restrizioni imposte al dealer. Di seguito, alcune delle varianti più popolari:

  • Blackjack VIP: Gioca con puntate più alte per ottenere vincite maggiori. In questa modalità, il gioco avviene con sei mazzi da 52 carte e si può giocare su tavoli fino a tre giocatori.
  • Blackjack Tre Giocatori: La variante più veloce, con sei mazzi da 52 carte e fino a tre partecipanti.
  • Classic Blackjack: La versione originale del blackjack, giocata con otto mazzi. Il dealer riceve una carta scoperta e deve chiamare carta su un 17 soft.
  • Premium Blackjack: Qui puoi raddoppiare con una mano di due carte se decidi di restare. Si gioca con quattro mazzi, il dealer riceve una carta scoperta e deve restare su un 17 soft.

Anatomia del Blackjack: Valore delle Carte e Strategia di Base

Le carte nel blackjack hanno valori intuitivi: quelle numeriche valgono dal 2 al 10, le figure valgono dieci e l’asso vale uno o undici, a seconda della necessità.

  • Mano Hard: Qualsiasi mano di due carte senza un asso. È chiamata “hard” perché ha il rischio di sballare se si pesca una carta alta.
  • Mano Soft: Qualsiasi mano di due carte con un asso, il quale può valere 1 o 11. Queste mani hanno meno rischio di sballare.

Probabilità nel Blackjack

Il blackjack è famoso per l’equilibrio tra strategia e fortuna. La probabilità di ottenere una determinata mano può variare significativamente. Ad esempio, la probabilità di ottenere un blackjack con un asso e una carta che valga dieci è circa 1 su 41,6, un calcolo possibile grazie alla distribuzione dei mazzi. Con l’aumento dei mazzi utilizzati, il calcolo delle probabilità diventa più complesso.

Storia del Blackjack

Il blackjack è uno dei giochi da tavolo più antichi e con una lunga storia. Risale al XVI secolo, con il gioco spagnolo “Trente-un” (31) menzionato da Cervantes. Altre varianti come “Bone Ace” e “Quinze” apparvero in Europa nel XVII secolo.

La moderna versione del blackjack, simile a quella che conosciamo oggi, si sviluppò in Francia nel XVIII secolo come “Vingt-et-un” (21). Il gioco fu introdotto in America e divenne popolare grazie all’inclusione di un bonus per chi riusciva a ottenere 21 con un asso di picche e un jack nero, da cui deriva il nome “blackjack”.

Nel XX secolo, ricerche accademiche come quelle di Edward O. Thorp e Ken Uston rivoluzionarono il blackjack grazie alla scoperta delle strategie di conteggio delle carte, che hanno reso questo gioco ancora più popolare nei casinò di tutto il mondo. Anche se il conteggio delle carte non è considerato una frode, molti casinò possono vietare l’accesso a chi lo pratica.

Il Fascino del Blackjack Oggi

Il blackjack rimane uno dei giochi più apprezzati nei casinò grazie alla sua combinazione unica di strategia e casualità. Libri come “The Big Player” e “Bringing Down the House” raccontano le storie di giocatori che hanno saputo sfruttare le probabilità a proprio favore, facendo del blackjack un gioco di culto.

Giocare a blackjack online offre l’opportunità di vivere questa esperienza in modalità singola, multigiocatore e live. Grazie alle app per dispositivi mobili, puoi divertirti ovunque e mettere alla prova le tue abilità contro il dealer.

Total
0
Shares
Articolo precedente

COME NON CADERE VITTIMA DELLE FRODI DEI CASINÒ ONLINE – Le truffe più comuni sui siti di gioco d’azzardo

Articolo successivo

Panoramica dei giochi del casinò live

Post Correlati