Anche chi non è particolarmente appassionato di giochi da casinò si è chiesto almeno una volta nella vita come vincere alla roulette, sia online che dal vivo. Considerato il gioco più famoso al mondo, la roulette si basa su statistiche e matematica, elementi che conferiscono al banco un leggero vantaggio. Tuttavia, ci sono diverse strategie e trucchi che possono migliorare le proprie probabilità di successo. In questa guida, esploreremo i migliori metodi e approcci per vincere alla roulette, sottolineando l’importanza di tenere presente che non esistono garanzie di vincita. Ciò che presenteremo è il risultato di studi condotti da matematici, psicologi, statistici e giocatori esperti.
I Migliori Metodi per Vincere alla Roulette Online
Abbiamo iniziato con l’intenzione di elencare le dieci migliori strategie per la roulette, ma abbiamo deciso di ampliarne la gamma, poiché un metodo che funziona per un giocatore potrebbe non essere adatto per un altro. È importante tenere conto delle inclinazioni personali, del budget e della capacità di autocontrollo. Un consiglio utile è quello di dedicare qualche minuto alla valutazione dei bonus per la roulette disponibili nei casinò con licenza AAMS-ADM.
Prima di sederti ai tavoli virtuali dei casinò online, è fondamentale studiare. Questa regola è valida per tutti i giochi, incluse slot e poker. Le strategie che presenteremo potrebbero rivelarsi molto utili, poiché sono semplici da applicare. È essenziale conoscere bene le regole della roulette e testare le strategie con le versioni demo gratuite offerte dai migliori bookmaker ADM. Giocare con denaro virtuale è una pratica semplice grazie alla modalità “for fun” proposta da molti operatori, permettendo di provare diverse strategie senza rischiare denaro reale.
Metodo della Roulette: Il Sistema Pivot
Il metodo più popolare tra i casinò virtuali è quello che si basa sulla giocata sul numero Pivot, probabilmente per la sua semplicità. Ma cosa significa Pivot nella roulette? Si tratta del numero “perno” su cui basare la giocata. Questo sistema sfrutta la legge matematica del terzo e, puntando su un singolo numero, si ha un ritorno di 35 volte la posta ogni volta che viene estratto. Per maggiori dettagli sul funzionamento, ti invitiamo a consultare l’articolo dedicato al metodo Pivot per la roulette.
Metodo degli Orfanelli
Uno dei sistemi più conosciuti è quello degli Orfanelli. Ma come funziona? Si piazzano in totale 5 pezzi per volta, con una vincita di 31 pezzi in caso di uscita di un numero pieno e di 13 pezzi nel caso di uscita di un cavallo. Per comprendere meglio questo metodo, ti rimandiamo al focus sugli Orfanelli della roulette.
Sistema dei Vicini dello 0
In relazione agli Orfanelli, è fondamentale menzionare anche il sistema dei Vicini dello 0, basato sui settori del cilindro. Si tratta di uno dei metodi con una probabilità di successo del 45,9%, una percentuale che giustifica l’approfondimento su questo sistema.
Il Metodo di Fibonacci
Un’altra strategia popolare è quella basata sulla famosa sequenza di Fibonacci. Molti professionisti utilizzano le loro puntate seguendo questa sequenza. Ovviamente, ci sono vantaggi e svantaggi, per cui ti invitiamo a leggere l’approfondimento su come utilizzare il metodo Fibonacci per la roulette.
Sistema di Labouchere
Se prima di sederti al tavolo della roulette hai chiaro quanto vuoi vincere, il sistema ideato dal matematico Henry Labouchere fa al caso tuo. Questa strategia è incredibilmente versatile e può essere personalizzata per adattarsi al budget di ogni giocatore. Per dettagli sul funzionamento, ti rimandiamo all’articolo dedicato al sistema di Labouchere per la roulette.
Strategia delle Colonne
Il metodo delle colonne è una strategia per vincere alla roulette che gestisce adeguatamente il rischio di perdita. Si applica su una serie di 9 numeri, e in caso di vincita entro il 9° colpo si recuperano tutte le perdite precedenti. Per sapere come applicarla, leggi l’articolo sul sistema delle colonne per la roulette.
Sistema di Ripetizione Dozzine e Colonne
Un altro metodo importante è quello delle ripetizioni di Dozzine e Colonne. In questo caso, il tavolo della roulette è virtualmente diviso in nove gruppi. Dopo l’estrazione di un numero, si effettuano due puntate distinte secondo uno schema specifico, e in caso di vittoria si guadagnano +4 pezzi nel bilancio. Per ulteriori dettagli, consulta l’articolo sul sistema di ripetizione di dozzine e colonne per la roulette.
Metodo di D’Alembert
Tra i sistemi matematici più usati dai professionisti, c’è la progressione di D’Alembert, che consente di gestire il bankroll in modo ottimale. Questa strategia si basa su una regola semplice: aumentare di 1 unità la scommessa quando si perde e diminuirla quando si vince. Per dettagli su questo metodo, leggi l’articolo dedicato al sistema D’Alembert per la roulette.
Il Sistema a Specchio
Un metodo molto utilizzato nei casinò, sia fisici che online, è quello dello specchio. Questo sistema è uno dei migliori poiché è facile da attuare e si basa su una serie di sole 7 estrazioni. Il giocatore deve semplicemente annotare la serie e poi giocare in modo inverso. Le possibilità che la serie di 7 colpi giocati sia identica a quella di attesa sono 1 su 128, quindi ci sono 127 possibilità favorevoli e 1 contraria. Per ulteriori dettagli, consulta l’articolo sul sistema dello Specchio nella roulette.
Metodo di Andruchi
Il metodo di Andruchi è interessante poiché si basa sulla legge del terzo. L’autore ha condotto 10.000 simulazioni prima di renderlo pubblico, considerandolo un’ottima strategia. Questa tecnica è applicabile solo in determinate condizioni di gioco e, secondo Andruchi, ha il 93% di probabilità di vittoria. Per approfondire, leggi l’articolo sul metodo di Andruchi.
Il Metodo di D’Arago
Nella storia della roulette troviamo anche il marchese d’Arago, che nel secolo scorso sviluppò un metodo per battere il gioco. Grazie all’esperienza accumulata nei casinò, elaborò un metodo sicuro per affrontare le roulette. Per saperne di più sulle sue strategie, consulta l’articolo dedicato al sistema del marchese d’Arago.
Metodo Dopey
Il metodo Dopey è molto semplice da attuare ed è ideale per chi inizia a prendere confidenza con il gioco. Permette di partecipare a una sessione lunga (35 giri) con la possibilità di recuperare il bankroll iniziale. Per ulteriori dettagli, leggi l’articolo sul sistema Dopey.
La Strategia di Copertura
Tra i metodi vincenti c’è anche la strategia di copertura, finalizzata a ottenere un guadagno costante, sebbene contenuto. Si basa sul non perdere più di una volta ogni 5 vittorie, coprendo 30 numeri e lasciando scoperti 7. Questo garantisce una probabilità di vincita di 30 a 7.
Trucchi dei 3 Colori
Uno dei trucchi più semplici è quello dei 3 colori, che consiste nell’attendere l’uscita del rosso o del nero per tre volte consecutive, per poi puntare sul colore opposto. Questo metodo può essere applicato anche ai pari e dispari.
Il Sistema Martingala
Il sistema Martingala è tra le strategie più conosciute per vincere alla roulette. Ideato da John Henry Martingale, prevede di raddoppiare la puntata perdente fino a vincere. Sebbene possa sembrare efficace, il rischio è che si possano raggiungere somme elevate e che i limiti del tavolo possano ostacolare la strategia.
Giocare alla Roulette con il Miglior Payout
Una delle strategie più efficaci è scegliere la roulette con il miglior payout. Le roulette con un solo zero, come quella francese, offrono migliori probabilità rispetto a quelle con doppio zero. Anche se le differenze possono non essere evidenti a breve termine, i giocatori esperti considerano sempre il lungo periodo.
Consigli e Strategie per Vincere alla Roulette
Dopo aver esaminato vari metodi, ecco alcuni consigli per migliorare l’esperienza di gioco. Innanzitutto, è fondamentale imparare a fondo le regole della roulette. Limita la tua sessione di gioco a non più di un’ora per mantenere alta la concentrazione e prevenire frustrazioni. Stabilire un budget iniziale e un numero massimo di giri è essenziale. Approfitta dei bonus di benvenuto e delle versioni demo gratuite per imparare senza rischi.